Dual Currency Certificate di BNP Paribas

BNP Paribas


BNP PARIBAS Certificates
Valorizza la liquidità in portafoglio

BNP Paribas è una delle principali emittenti di certificates attive in Italia e in Europa: su Borsa Italiana vanta la più vasta gamma di Certificate di Investimento e a Leva del mercato, in grado di soddisfare le diverse esigenze degli investitori.

Per saperne di più su BNP Paribas e la gamma prodotti clicca qui.

Il team di esperti di BNP Paribas vi accompagnerà nelle vostre scelte di investimento e risponderà a tutte le vostre domande al numero verde 800 92 40 43.


Promozione per i Clienti Directa

A partire dal 20 febbraio 2023 Commissioni ZERO* sui Dual Currency Certificate BNP Paribas
La promozione è valida solo su ordini in acquisto e per controvalori minimi dell'ordine pari a 1.500€

La lista dei prodotti è disponibile qui

* Per ordini in acquisto con controvalore pari o superiore a 1.500€ non viene applicata commissione di negoziazione. BNP Paribas riconosce a Directa una retrocessione per ogni eseguito.


I Dual Currency di BNP Paribas - Valorizza la tua liquidità in portafoglio

Cosa sono i Dual Currency Certificate

I Dual Currency Certificate, strumenti finanziari ammessi alla negoziazione sul mercato SeDeX (MTF) di Borsa Italiana, sono ideati per tutti coloro che desiderano aumentare il rendimento della liquidità in portafoglio. Essi nascono dunque con l’obiettivo di fornire rendimenti potenzialmente più elevati rispetto ad altre soluzioni per l’impiego della liquidità, a fronte di un rischio legato al tasso di cambio.

I Dual Currency Certificate consentono, al verificarsi di determinate condizioni, di incrementare il rendimento della liquidità in portafoglio, con potenziali rendimenti su investimenti con orizzonti temporali compresi tra uno e dodici mesi. Questi Certificate rappresentano una soluzione che sfrutta le potenzialità del mercato valutario.



Come funzionano i Dual Currency Certificate

Si ipotizzi un Dual Currency Certificate su Tasso di Cambio EUR/USD che prevede un premio.
A scadenza:

  • se il valore del Tasso di Cambio EUR/USD è pari o inferiore al Tasso Strike, ossia se l'Euro si è deprezzato rispetto al Dollaro, il Dual Currency Certificate rimborsa il valore nominale più il premio annuo in Euro;
  • se il valore del Tasso di Cambio EUR/USD è superiore al Tasso Strike, ossia se l’Euro si è apprezzato rispetto al Dollaro, il Dual Currency Certificate paga un importo in Euro pari al valore nominale convertito in USD al Tasso Strike oltre il premio annuo, con conseguente perdita parziale del capitale investito.

Per maggiori informazioni sulla gamma di Dual Currency Certificate di BNP Paribas

BNP Paribas

BNP Paribas

Materiali aggiuntivi BNP Paribas
Messaggio pubblicitario con finalità promozionali.Prima di adottare una decisione di investimento, al fine di comprenderne appieno i potenziali rischi e benefici connessi alla decisione di investire nei Certificate, leggere attentamente la relativa documentazione di offerta (i.e., il prospetto di base, i relativi supplementi e i documenti incorporati mediante riferimento, le condizioni definitive e la nota di sintesi) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi e al Garante, ai costi e al trattamento fiscale, nonché il relativo documento contenente le informazioni chiave (KID), ove disponibile. Tale documentazione è disponibile sul sito web investimenti.bnpparibas.it. L'investimento nei Certificate comporta il rischio di perdita totale o parziale del capitale inizialmente investito, fermo restando il rischio Emittente e il rischio di assoggettamento del Garante allo strumento del bail-in. Ove i Certificate siano venduti prima della scadenza l'investitore potrà incorrere anche in perdite in conto capitale. Nel caso in cui i Certificate siano acquistati o venduti nel corso della rispettiva durata, il rendimento potrà variare. Il presente documento costituisce materiale pubblicitario e le informazioni in esso contenute hanno scopo meramente informativo e promozionale e non sono da intendersi in alcun modo come ricerca, sollecitazione o raccomandazione all'investimento,offerta al pubblico o consulenza. Inoltre, il presente documento non fa parte della documentazione di offerta, né può sostituire la stessa ai fini di una corretta decisione di investimento. Le informazioni e i grafici a contenuto finanziario quivi riportati sono meramente indicativi e hanno scopo esclusivamente esemplificativo e non esaustivo. I rendimenti passati non sono indicativi dei rendimenti futuri. È responsabilità dell'investitore effettuare un'accurata analisi di tutti i profili fiscali, legali e regolamentari (inclusi i fattori di rischio, tra i quali, i fattori di rischio legati ai tassi di interesse, i fattori di rischio di default e i fattori di rischio legati all'assenza di liquidità) connessi al'investimento nei Certificate. BNP Paribas e/o altra società del gruppo BNP Paribas non potranno essere considerate responsabili delle conseguenze finanziarie o di altra natura derivanti dall'investimento nei Certificate. Informazioni aggiornate sulla quotazione dei Certificate sono disponibili sul sito web investimenti.bnpparibas.it.

MESSAGGIO PUBBLICITARIO CON FINALITÀ PROMOZIONALE - Questo annuncio non costituisce un'offerta di vendita o una sollecitazione all'investimento. Si prega di prendere visione delle caratteristiche degli strumenti finanziari in offerta e dei rischi ad esso associati, presenti anche nell'informativa messa a disposizione da Directa ("Informativa pre-contrattuale", Sezione C – Informazioni sugli strumenti finanziari). ETF, ETC e ETN (ETP) e Certificati (Certificates) sono strumenti complessi, cui è associato un rilevante rischio di perdita del capitale investito, e nel cui prezzo possono essere inclusi costi impliciti. Directa consiglia pertanto di prendere visione della documentazione d’offerta dei prodotti e del documento KID/KIID, che descrivono le modalità di funzionamento, i costi ed i rischi a cui ci si espone effettuando l’investimento. L’espressione “leva finanziaria” (leverage) è usata per descrivere strategie di investimento volte a moltiplicare gli utili e le perdite potenziali. Investimenti con leva finanziaria potrebbero essere effettuati con lo scopo di ottenere possibili rendimenti più elevati, tuttavia la leva non amplifica solo i guadagni ma anche le eventuali perdite. L’investitore si trova anche esposto al rischio di estinzione anticipata dell’investimento e di perdita totale del capitale investito o persino superiore allo stesso. L’emittente retrocede a Directa una fee all’eseguito, classificabile come incentivo (inducement) ai sensi del Regolamento Intermediari Consob: per tale ragione, potrebbe verificarsi un conflitto d'interesse.