Come si verifica la posizione
Aggiornato al 7 ottobre 2022
In portafoglio ci sono 500 Generali con un valore di riferimento di 20 euro.
Senza marginatura, e senza ordini in corso, la disponibilità corrisponde ai 2.000 euro della liquidità.
Cliccando sulla voce tit possiamo vedere come varia la disponibilità quando si attiva la marginatura.
Attivando la marginatura, nel caso di Generali la disponibilità aumenta dell'80 % del controvalore dei titoli posseduti.
Infatti il margine richiesto è il 20% e quindi si liberano 8.000 euro, cioè l'80% di 10.000 euro.
N.B. i margini vengono calcolati: - sul prezzo di acquisto al momento dell'apertura della posizione - sul prezzo medio ponderato se la posizione è stata aperta con più ordini di acquisto in una stessa giornata - sul prezzo medio ponderato tra acquisto e prezzo di riferimento in caso di posizioni aperte in giorni diversi. Ogni sera i margini delle posizioni già in essere vengono aggiornati in base al prezzo di riferimento. |
In questa tabella compaiono anche gli ordini eventualmente in corso.
Il controvalore dell'ordine di acquisto è 1.000 euro, il margine richesto è del 20%, quindi la disponibilità si riduce solo di 200 euro.
Nella colonna recupero i 200 euro indicano la disponibilità che si recupera revocando l'ordine di acquisto; la scheda titoli è richiamabile con due click.
Invece un ordine di acquisto di 2.500 Generali a 20 euro utilizza l'intera disponibilità: impegna infatti il 20% del controvalore di 50.000 euro, cioè 10.000 euro.
L'ordine è eseguito, i titoli in portafoglio sono 3.000 e la liquidità è scesa a - 48.000 euro.
Alle 17,30, se il cliente sta operando in regime intraday, la marginatura long viene disattivata da Directa: ci sono ancora due minuti di tempo per ricoprirsi almeno per 48.000 euro.
Vendendo tutte le 3.000 azioni in portafoglio si recuperano circa 60.000 euro.
Per recuperare 48.000 euro è sufficiente venderne solo una parte, ma bisogna anche tener conto del prezzo reale, delle commissioni e della ritenuta sull'eventuale capital gain.
Per evitare la ricopertura da parte di Directa è necessario immettere un ordine "a prezzo di mercato" valido per l'asta di chiusura (parametro "asta di chiusura").
L'ordine (rif.ord. v8912342089356) è in negoziazione
L'ordine è stato eseguito al prezzo d'asta di 20,10 euro per azione.
Grazie all'utilizzo della marginatura (e all'andamento fortunato dei corsi!) un aumento dello 0,5% del valore del titolo nel corso della giornata ha prodotto un incremento della liquidità del 12,5% (250 euro sui 2.000 iniziali).
Ricordiamo qui che nel caso risulti attivata l'opzione overnight, la posizione resterà invece aperta dopo l'asta di chiusura, secondo la procedura descrittta nel capitolo "Come funziona il long overnight".